
Il corso di aggiornamento Sicurezza Lavoratori – 6 ore (Nuovo Accordo Stato Regioni del 17/04/2025) , tratterà i seguenti contenuti:
- La Sicurezza e il D.Lgs.81/08: approfondimenti giuridico-normativi;
- Obblighi e responsabilità delle principali figure coinvolte nella sicurezza aziendale: DDL, dirigenti, preposti e lavoratori;
- La formazione delle figure aziendali (aggiornamenti in base al nuovo Accordo Stato-Regioni);
- Organizzazione e gestione in sicurezza delle emergenze;
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione e protezione;
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
- Incidenti e infortuni mancati: l’importanza di segnalare le situazioni di rischio
Test di fine modulo
Docenti
I docenti che svolgono direttamente la formazione del corso di Aggiornamento per Lavoratori hanno esperienza pluriennale in ambito di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, rep. atti 221/CSR e dal D.l. 06/03/2013.
Metodologia, strumenti didattici
Il corso di aggiornamento Sicurezza Lavoratori – 6 ore (Nuovo Accordo Stato Regioni del 17/04/2025) può essere svolto nelle seguenti modalità:
- Formazione in presenza, svolta in sede Formall S.r.l., che permette di avere un’interazione diretta ed immediata con il docente;
- Formazione tramite videoconferenza (sincrona), svolta con l’ausilio di piattaforme specifiche, che però comportano determinati vincoli, per far sì che la formazione risulti efficace, ovvero:
- Presenza di un dispositivo (PC o tablet) con connessione ad una buona rete internet,
- Telecamera (sempre attivata per tutta la durata del corso di formazione) e microfono.
Tutte e due le modalità di formazione prevedono l’utilizzo, da parte del docente, di dispense sempre aggiornate che, come nella formazione in presenza, vengono condivise in aula allo stesso modo in videoconferenza vengono presentate.
Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per la progettazione e l’organizzazione del corso verrà predisposto dal Responsabile del Progetto Formativo il “Documento progettuale” e anche i risultati delle verifiche finale di apprendimento verranno raccolti nel “Verbale delle verifiche finali”. Tutta la documentazione inrente il “Fascicolo del corso” sarà conservata presso la nostra sede per almeno 10 anni come previsto dal suddetto Accordo.
Verifica di apprendimento
Come previsto dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 , ai fini della valutazione dell’efficacia formativa i partecipanti saranno sottoposti ad una verifica finale di apprendimento di 10 quesiti a risposta multipla. La verifica sarà considerata superata al raggiugimento del 70% delle risposte corrette.In ottemperanza a quanto disposto dal vigente Accordo Stato-Regioni, gli esiti delle verifiche saranno formalmente registrati all’interno del verbale delle verifiche finali.
Valutazione del gradimento
Come previsto dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 , a fine percorso formativo sarà richiesto ai partecipanti di compilare un questionario finalizzato alla valutazione della qualità del corso erogato. I dati raccolti saranno oggetto di analisi quantitativa e qualitativa, con l’obiettivo di individuare eventuali criticità nei processi formativi e definire le aree prioritarie di intervento per il miglioramento continuo.
Condizioni di iscrizione ed erogazione della formazione
Le condizioni di iscrizione al corso di aggiornamento Sicurezza Lavoratori – 6 ore (Nuovo Accordo Stato Regioni del 17/04/2025) , prevedono le seguenti condizioni:
- Modalità di attivazione dei corsi: la FORMALL a seguito del raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari all’attivazione dei corsi invierà idonea conferma di attivazione del corso, tramite fax o a mezzo mail o telefono, all’azienda.
- Modalità di recesso e di annullamento del corso: eventuali comunicazioni di impossibilità a partecipare ai singoli corsi dovranno giungere a FORMALL tramite comunicazione telefonica al n. 0574/ 1858032 o a mezzo mail all’indirizzo: formazione@formallservizi.it entro 7 giorni dalla data di inizio del corso. In caso contrario sarà comunque addebitata la quota partecipazione. FORMALL si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione. In caso di annullamento o variazioni delle date, l’utente potrà utilizzare la quota versata per la successiva edizione del corso o richiedere la restituzione della stessa.
- Modalità di pagamento: la quota di iscrizione comprende iscrizione, frequenza, materiale didattico individuale, materiale didattico/attrezzature per le esercitazioni, test finale e assicurazione contro gli infortuni e rischi civili contro terzi.
La quota di iscrizione deve essere versata in un’unica soluzione entro e non oltre la data di inizio del corso mediante:
- Bonifico Bancario – indicante nella causale il titolo del corso ed il nome del partecipante, a favore di: FORMALL SRL -Banca INTESA SANPAOLO Spa, IBAN: IT90Q0306921526100000014876, il giorno del corso dovrà essere presentata la ricevuta di avvenuto pagamento.
- Assegno bancario – intestato a FORMALL SRL da corrispondere il giorno di svolgimento del corso.
- Rilascio attestati: l’attestato di frequenza sarà rilasciato solo a condizione che il partecipante abbia:
- frequentato almeno il monte ore previsto dal corso e/o dalla normativa di riferimento;
- superato con successo la verifica di apprendimento finale;
- sia in regola con il pagamento.
Condizioni per iscrizioni multiple
Nel caso di iscrizione multiple FORMALL applica la seguente scontistica:
- Sconto del 5% sull’importo totale, dal 3° partecipante (compreso) fino al 4° partecipante, allo stesso corso o a più corsi diversi di cui alla scheda di iscrizione allegata.
- Sconto del 10% sull’importo totale, dal 5° partecipante (compreso), allo stesso corso o a più corsi diversi di cui alla scheda di iscrizione allegata. .
Lo sconto sarà applicato, in percentuale come sopra indicata, solo se rispettato il numero dei partecipanti e sarà detratto su ogni singolo corso frequentato.
Per un eventuale iscrizione, singola o multipla, sarete comunque ricontattati dalla segreteria di FORMALL, per la conferma dell’avvenuta iscrizione e della corretta applicazione della scontistica sopra citata