Corso di Formazione addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori

Quando

01/10/2025 - 15/10/2025    
9:00 - 13:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

FORMALL SERVIZI
Via Galcianese, 93/M5, Prato , (PO), 59100, Toscana

Tipologia evento

Mappa non disponibile

Corso di Formazione addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori

Programma del Corso

MODULO TEORICO -TECNICO (8 ore)

  • presentazione del corso;
  • tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
  • principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
  • nozioni elementari di fisica;
  • tecnologia dei carrelli semoventi;
  • componenti principali;
  • sistemi di ricarica batterie;
  • dispositivi di comando e di sicurezza;
  • le condizioni di equilibrio;
  • controlli e manutenzioni;
  • modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi;
  • Lavori in condizioni particolari;
  • Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello;
  • Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi;

MODULO PRATICO (4 ore)

  • illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze;
  • manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
  • guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi sia teorici che pratici. I docenti hanno esperienza pluriennale nel settore della formazione, della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nelle tecniche di utilizzo del carrello elevatore.

 

Metodologia, strumenti didattici e verifiche

Il corso di formazione per addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi (Artt. 36, 37 e 73 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025) potrà svolgersi unicamente  in presenza (sia la parte teorica-tecnica di 8 ore sia la parte pratica)

Al termine del modulo teorico-tecnico verrà somministrato un test di apprendimento a risposta multipla per valutare il livello di comprensione e competenza acquisite durante il corso. La prova si intenderà superata con almeno il 70% delle risposte corrette. Il superamento della prova è propedeutico al passaggio dei moduli pratici pertanto il mancato superamente di tale test comporterà la ripetizione dell’intero modulo.

Per i moduli pratici è invece prevista una prova pratica di guida finale come da normativa vigente.

 

Condizioni di iscrizione ed erogazione della formazione

Le condizioni di iscrizione al corso di formazione per addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi (Artt. 36, 37 e 73 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025), prevedono le seguenti condizioni:

  • Modalità di attivazione dei corsi: la FORMALL a seguito del raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari all’attivazione dei corsi invierà idonea conferma di attivazione del corso, tramite fax o a mezzo mail o telefono, all’azienda.
  • Modalità di recesso e di annullamento del corso: eventuali comunicazioni di impossibilità a partecipare ai singoli corsi dovranno giungere a FORMALL tramite comunicazione telefonica al n. 0574/ 1858032 o a mezzo mail all’indirizzo: formazione@formallservizi.it entro 7 giorni dalla data di inizio del corso. In caso contrario sarà comunque addebitata la quota di partecipazione. FORMALL si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione. In caso di annullamento o variazioni delle date, l’utente potrà utilizzare la quota versata per la successiva edizione del corso o richiedere la restituzione della stessa.
  • Modalità di pagamento: la quota di iscrizione comprende iscrizione, frequenza, materiale didattico individuale, materiale didattico/attrezzature per le esercitazioni, test finale e assicurazione contro gli infortuni e rischi civili contro terzi.

La quota di iscrizione deve essere versata in un’unica soluzione entro e non oltre la data di inizio del corso mediante:

  1. Bonifico Bancario – indicante nella causale il titolo del corso ed il nome del partecipante, a favore di: FORMALL SRL -Banca INTESA SANPAOLO Spa, IBAN: IT90Q0306921526100000014876, il giorno del corso dovrà essere presentata la ricevuta di avvenuto pagamento.
  2. Assegno bancario – intestato a FORMALL SRL da corrispondere il giorno di svolgimento del corso.
  • Rilascio attestati: l’attestato di frequenza sarà rilasciato solo a condizione che il partecipante abbia:
  1. frequentato almeno il monte ore previsto dal corso e/o dalla normativa di riferimento che prevede il 90% di frequenza del monte ore;
  2. superato con successo la verifica di apprendimento finale;
  3. sia in regola con il pagamento.

 

Condizioni per iscrizioni multiple

Nel caso di iscrizione multiple FORMALL applica la seguente scontistica:

  1. Sconto del 5% sull’importo totale, dal 3° partecipante (compreso) fino al 4° partecipante, allo stesso corso o a più corsi diversi di cui alla scheda di iscrizione allegata.
  2. Sconto del 10% sull’importo totale, dal 5° partecipante (compreso), allo stesso corso o a più corsi diversi di cui alla scheda di iscrizione allegata. .

Lo sconto sarà applicato, in percentuale come sopra indicata, solo se rispettato il numero dei partecipanti e sarà detratto su ogni singolo corso frequentato.

Per un eventuale iscrizione, singola o multipla, sarete comunque ricontattati dalla segreteria di FORMALL, per la conferma dell’avvenuta iscrizione e della corretta applicazione della scontistica sopra citata.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.