Corso di formazione volto ai Preposti prevenzionistici aziendali

Quando

09/10/2025 - 14/10/2025    
14:00 - 20:00

Prenotazioni

220,00€
Prenota ora

Dove

FORMALL SERVIZI
Via Galcianese, 93/M5, Prato , (PO), 59100, Toscana

Tipologia evento

Mappa non disponibile

Corso di formazione volto ai Preposti prevenzionistici aziendali

Come definito dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/2008: “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllando la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.

Il corso è aggiornato secondo le disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Per poter partecipare al corso Preposti, è obbligatorio aver effettuato sia la formazione generale che quella specifica prevista per i lavoratori.
Il corso rispetta pienamente i requisiti stabiliti dal suddetto Accordo e dall’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/08, in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la figura del preposto.

Data di inizio: 09-10-2025

Data di fine: 14-10-2025

Codice Corso: S/prep

Sede di svolgimento: FORMALL SERVIZI
Via Galcianese n. 93/M5 – 59100 Prato (PO)

Durata: 12 Ore

Quota di partecipazione individuale: 220,00 € + IVA

Destinatari: Il suddetto corso di formazione è riservato ai futuri preposti prevenzionistici aziendali, secondo l’ art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, oltre che dalle ultime modifiche apportate al D.lgs. 81/2008 dalla Legge n. 215/2021

Requisiti minimi di accesso: Per i partecipanti stranieri è richiesta la conoscenza minima della lingua italiana di livello B2.

Data e Orari svolgimento:

Giovedì 09 Ottobre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 c/o FORMALL SERVIZI
Via Galcianese n. 93/M5 – 59100 Prato (PO)

Martedì 14 Ottobre 2025  dalle ore 14.00 alle ore 20.00 c/o FORMALL SERVIZI
Via Galcianese n. 93/M5 – 59100 Prato (PO)

Programma del Corso (12 ore)

MODULO GIURIDICO -NORMATIVO:

  • Individuazione del preposto;
  • Preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • Compiti e obblighi dekl preposto;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA:

  • Modalità di esercizio delle funzioni di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione;
  • Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevezione aziendale

VALUTAZIONE SITUAZIONI DI RISCHIO E CONTROLLO CORRETTA ESECUZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI:

  • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate in seguito alla valutazione dei rischi dell’azienda;
  • Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
  • Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative;
  • L’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE:

  • Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.

Docenti

La docenza per il corso è affidata a professionisti che hanno esperienza decennale in ambito di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Metodologia, strumenti didattici e verifiche

La formazione può essere svolta in due modalità equiparate:

  • Formazione in presenza, svolta nella maggior parte dei casi in sede di Formall S.r.l., questa modalità permette ai futuri addetti antincendio di avere un’interazione diretta ed immediata essendo fisicamente presenti in aula con il docente;
  • Formazione tramite videoconferenza (sincrona), svolta con l’ausilio di piattaforme specifiche, che però comportano determinati vincoli, per far sì che la formazione risulti efficace, ovvero:
  1. Presenza di un dispositivo (PC o tablet) con connessione ad una buona rete internet,
  2. Telecamera (sempre attivata per tutta la durata del corso di formazione) e microfono.

Tutte e due le modalità di formazione prevedono l’utilizzo, da parte del docente, di dispense sempre aggiornate che, come nella formazione in presenza, vengono condivise in aula allo stesso modo in videoconferenza vengono presentate. Tutte le dispense sono disponibili nell’Area Riservata con credenziali di accesso consegnate a tutti i discenti.

Come previsto dal nuovo Accordo Stato Regioni 2025, al fine di verificare l’apprendimento verrà somministrato un test di 30 domande a risposta multipla al quale i discenti dovranno rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande per poter conseguire l’attestato

Condizioni di iscrizione ed erogazione della formazione

Le iscrizioni al presente corso prevedono le seguenti iscrizioni:

  • Modalità di attivazione del corso: Formall a seguito del raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari all’attivazione dei corsi invierà idonea conferma di attivazione del corso, tramite fax o a mezzo mail o telefono, all’azienda.
  • Modalità di recesso e di annullamento del corso: eventuali comunicazioni di impossibilità a partecipare ai singoli corsi dovranno giungere a Formall tramite comunicazione telefonica al n. 0574/1858032 o a mezzo mail all’indirizzo: formazione@formallservizi.it entro 7 giorni dalla data di inizio del corso. In caso contrario sarà comunque addebitata la quota di partecipazione. Formall si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione. In caso di annullamento o variazioni delle date, l’utente potrà utilizzare la quota versata per la successiva edizione del corso o richiedere la restituzione della stessa.
  • Modalità di pagamento: la quota di iscrizione comprende materiale didattico individuale, materiale didattico/ attrezzature per le esercitazioni, test finali e assicurazione contro gli infortuni e rischi contro terzi.

La quota di iscrizione deve essere versata in un’ unica soluzione entro e non oltre la data di inizio del corso mediante:

  1. Bonifico bancario – indicante nella causale il titolo del corso ed il nome del partecipante, a favore di: Formall S.r.l.  – Banca INTESA SANPAOLO Spa, IBAN: IT90Q0306921526100000014876, il giorno del corso dovrà essere presentata la ricevuta di avvenuto pagamento.
  2. Assegno bancario – intestato a Formall S.r.l. da corrispondere il giorno di svolgimento del corso.

Rilascio attestati: l’attestato di frequenza sarà rilasciato solo a condizione che il partecipante abbia:

  1. frequentato almeno il monte ore previsto dal corso e/o dalla normativa di riferimento che prevede il 90% di frequenza del monte ore,
  2. superato con successo la verifica di apprendimento finale,
  3. sia già in regola con il pagamento.

 

Condizioni per iscrizioni multiple

Nel caso di iscrizione multiple, Formall applica la seguente scontistica:

  1. Sconto del 5% sull’importo totale, dal 3° partecipante (compreso) fino al 4° partecipante, allo stesso corso o a più corsi diversi,
  2. Sconto del 10% sull’importo totale, dal 5° partecipante (compreso), allo stesso corso o a più corsi diversi.

Lo sconto sarà applicato, in percentuale sopra indicata, solo se rispettato il numero dei partecipanti e sarà detratto su ogni singolo corso frequentato. 

Per un eventuale iscrizione, singola o multipla, sarete comunque ricontattati dalla segreteria di Formall, per la conferma dell’avvenuta iscrizione e della corretta applicazione della scontistica sopra citata.

Prenotazioni

Biglietti

Corso di formazione volto ai Preposti prevenzionistici aziendali

220,00€

Informazioni per la registrazione

Riepilogo della prenotazione

1
x Corso di formazione volto ai Preposti prevenzionistici aziendali
220,00€
Prezzo totale
220,00€