FORMALL svolge un’azione determinante anche nel settore agroalimentare proponendo servizi di consulenza in ambito di sicurezza di processo e di prodotto – HACCP – in conformità alla normativa comunitaria e nazionale.

A chi è rivolto il servizio?

Chi opera nel settore alimentare, in termini di produzione, trasformazione, confezionamento, somministrazione, vendita e trasporto di alimenti (bar, ristoranti, forni, macellerie, pescherie, pasticcerie, rivendite alimentari, gastronomie, scuole, mense, industrie alimentari, ecc.) è tenuto a dotarsi obbligatoriamente di un PIANO DI AUTOCONTROLLO che si basa sui principi del sistema HACCP.

RICHIEDI SUBITO IL CHECK-UP GRATUITO!

Ma che significa HACCP?

HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero Analisi dei Pericoli e dei Punti Critici di Controllo, che consiste nell’implementazione di un sistema di autocontrollo attuato dall’azienda,  volto a garantire la salubrità degli alimenti.

In ogni singola fase lavorativa vengono valutati i possibili rischi che possono compromettere la sicurezza degli alimenti e, di conseguenza, la salute dei consumatori finali.

 

Servizi

FORMALL propone il servizio di consulenza HACCP con un pacchetto che prevede:

  • Sopralluogo in azienda con analisi del ciclo produttivo
  • Individuazione dei Punti Critici di Controllo durante le fasi di preparazione, conservazione, trasporto e somministrazione degli alimenti;
  • Stesura del manuale di autocontrollo aziendale secondo il metodo HACCP  
  • Procedure di controllo e sorveglianza dei punti critici
  • Elaborazione di un piano di analisi annuale
  • Prelievo di campioni di alimenti (cotti e/o crudi) preliminari all’analisi di laboratorio
  • Assistenza continua, telefonica e in azienda ed aggiornamenti normativi costanti:

– nella corretta compilazione schede di autocontrollo

– in caso di sopralluoghi da parte degli organi di vigilanza

Servizi extra:

  • Controlli microbiologici delle superfici tramite applicazione di tamponi superficiali
  • Analisi degli alimenti per la ricerca di germi patogeni in conformità alle normative vigenti
  • Controllo periodico della potabilità dell’acqua in uso
  • Procedure per la gestione del rischio legionella
  • Formazione di tutte le figure coinvolte (HACCP): titolari, responsabili del piano di autocontrollo semplici e complessi , addetti semplici e complessi
  • Elaborazione etichette con tabelle nutrizionali
  • Studi di Shelf-Life.

 

Formall s.r.l.

Iscriviti per ricevere le nostre News e rimani sempre aggiornato!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.